La nostra missione è quella di stare al fianco degli imprenditori proponendo loro idee, opinioni, esperienze, soluzioni che siano concretamente utili alle loro imprese.
Ci guidano due principi. Il primo: non importa da chi e da dove ci arriveranno idee e informazioni, l’essenziale è che siano vantaggiose per gli imprenditori. Il secondo: per ogni problema c’è sempre una soluzione o per rialzarsi o per continuare a crescere. Ed è con questo spirito di servizio che Wip – mettendo a confronto varie esperienze imprenditoriali costellate sì di successi, ma anche di lente risalite – vuole esorcizzare le ansie vissute quotidianamente da artigiani e industriali, alcuni dei quali oggi sono sull’orlo di una crisi di nervi.
I veri imprenditori sono sempre al fronte, pronti alla competizione. Caparbi non solo nel sopravvivere ma anche nel non rinunciare a crederci e nell’innovare. E sanno trasmettere alle prossime generazioni il gusto del rischio, non la paura di affrontarlo.
Abbiamo scelto il periodo peggiore per entrare nelle imprese con un nuovo prodotto editoriale? Può darsi. Ma con un’economia di guerra che si sta avvicinando, vogliamo contribuire a salvare tanti soldati Ryan, cioè i piccoli e medi imprenditori che, nonostante tutto, continuano a offrire lavoro, a produrre benessere e ricchezza; senza di loro questo Paese sarebbe da tempo alla deriva.
Eppure, a volte, sono costretti a operare in un clima di malcelata sopportazione come se non fosse già abbastanza impegnativo alzarsi ogni mattina per acquisire clienti e mercati nonostante il peso morto della burocrazia e delle troppe tasse.
Informeremo sui prodotti innovativi e vincenti che hanno «spaccato sul mercato», sulla vera formazione che sviluppa le competenze per migliori posti di lavoro, sulle scuole che premiano il merito e creano professioni ad alto valore aggiunto, sulle novità in fatto di tecnologie, di digitale, di automazione, di intelligenza artificiale e di robotica, senza disdegnare le strategie per quotarsi e investire in Borsa, con digressioni nel Metaverso fino ai consigli degli esperti per evitare imbroglioni e cattivi pagatori.
Dopo i valori, le nostre battaglie. Ci batteremo su tematiche che davvero contano per le imprese, lasciando le sterili polemiche ad altri. Infine, non si vive di solo lavoro: varie rubriche saranno dedicate al lifestyle, cioè all’arte di vivere bene che comprenderanno sport, cultura, divertimento, cibo, fitness, salute. E altro ancora.
57 anni sposato con 2 figlie, 36 anni di esperienza nell’imprenditoria. Fonda la sua prima azienda Seprin nel 2001.
Grande appassionato di macchine sportive, concilia lavoro e passione grazie ad FBR.
72 anni. Ha lavorato per «Quattroruote», «Auto oggi», «L’Unità» (Formula 1, calcio e pugilato) ha diretto «Mondo Business» per i suoi primi 20 anni, e ha collaborato a «Panorama», «Epoca», «Banca Finanza», «Espansione» e «Il Giornale».
Nel 1988 ha fondato con il padre la Uggeri Pubblicita, fortemente focalizzata nel mercato pubblicitario locale.
57 anni, sposato con 6 figli, laureato allo IED, è amministratore di MCI Brand Appeal, un'agenzia che si occupa di comunicazione strategica e che da oltre 30 anni accompagna i propri clienti nel variegato mondo della comunicazione.
Direttore:
Sergio Cuti – E: sergiocuti@wipbusiness.it
Redazione:
E: redazione@wipbusiness.it
Concessionaria Pubblicitaria:
E: pubblicita@wipbusiness.it
T: 0372 20586
Tribunale di Cremona n. 1373/2022 VG – n. 2/2022 Registro Stampa in data 8/9/2022
Copyright 2023 Inrete Group. All rights reserved.